Il reato di surrogazione di maternità: profili giuridici
1. Il reato di surrogazione di maternità. – 1.1. I soggetti punibili – 1.2. Le condotte punibili. – 1.3. La
Read moreAnalisi
1. Il reato di surrogazione di maternità. – 1.1. I soggetti punibili – 1.2. Le condotte punibili. – 1.3. La
Read moreMalta is the only EU member State which does not allow abortion. When a pregnancy causes a serious and actual
Read moreRiproponiamo integralmente la riflessione di Giuliano Amato su “I diritti dell’embrione” pubblicato su Liberal, nell’aprile aprile 1997, quanto mai attuale, sul
Read moreAffermare che l’embrione umano è un soggetto “è condizione indispensabile perché cultura ed educazione non siano parole contraddittorie e sia
Read moreLe cure palliative e la terapia del dolore sono una risposta efficace al dolore e alla sofferenza. Un’alternativa che rispetta la dignità del malato-sofferente e che protegge il diritto alla vita e alla salute è senz’altro da preferirsi all’eutanasia, al suicidio assistito, istanze di morte che tendono a liberarsi del malato piuttosto che liberarlo. Una disamina della L. 15 marzo 2010 n. 38 su cure palliative e terapia del dolore aiuterà a comprendere l’importanza di questa normativa.
Read moreQuarenghi 2022, una riflessione a un mese dalla storica settimana giovani del Movimento per la Vita Italiano. di Massimiliano Spiriticchio
Read moredi Pino Morandini Nell’apprendere del pronunciamento della Corte Suprema U.S.A., mi è balzato immediatamente alla memoria il saggio di Vaclav
Read moredi Franco Vitale, avvocato Della vita non può disporre nessuno. L’ordinamento giuridico tutela il bene ed i beni dello Stato,
Read moredi Redazione “La dignità dell’uomo e della donna è minacciata anche dalla pratica inumana e sempre più diffusa dell’utero in
Read moredi Massimo Gandolfini Proponiamo un estratto dell’articolo del prof. Massimo Gandolfini sul recente caso di suicidio assistito del 18 giugno
Read more